Cosa permettono di fare le cuffie Bluetooth in tutta libertà

Come sono alimentate le cuffie Bluetooth e come si ricaricano? In genere le cuffie Bluetooth sfruttano batterie al litio facilmente ricaricabili. Solitamente nel kit d’acquisto sono forniti anche cavi Micro Usb o Usb C negli ultimi modelli sbarcati sul mercato, collegabili al pc per consentire la ricarica. Avendo, di solito, le porte Usb del computer potenza ridotta, ci vorranno tempi lunghi per la ricarica, ma anche qui c’è un trucchetto per velocizzare l’operazione ed è quello di acquistare degli adattatori ad hoc, anche se alla lunga potrebbero danneggiare sia cuffie che batteria.

Per non correre questo rischio basta verificare l’input tollerabile dalle cuffie Bluetooth, in genere 5V 1A, e confrontarlo con quello dell’adattatore che se lo avrà uguale o inferiore non darà problemi, in caso contrario si renderà necessario ricercare un adattatore compatibile, che si può facilmente trovare in rete, come su www.cuffiabluetooth.it  o nei negozi specializzati. Veniamo, ora, alle funzioni di una cuffia Bluetooth, la più poliedrica per eccellenza. Se prendiamo in considerazione il microfono va detto che non tutte lo hanno incorporato, anche se la maggior parte ne è dotata, anche se si tratta di un modello economico. Se la cuffia è concepita per ascoltare musica non consente di fare chiamate con lo smartphone o videochiamate con il pc, mentre se si vuole tutto in una cuffia è sempre consigliabile una verifica preliminare all’acquisto per vedere se è indicata sulla scheda la fornitura del microfono.

Uno dei vantaggi delle cuffie Bluetooth sta nei comandi integrati, un’opzione che dà la misura della libertà lasciata all’utente nella gestione della cuffia anche in collegamento con altri dispositivi digitali compatibili. Questo sistema permette di fare operazioni senza muovere un dito, cambiare traccia, telefonare o rispondere a una videochiamata in tutta libertà, senza bisogno di un controllo manuale. Se è questo ciò che chiedete a una cuffia Bluetooth non rimarrete delusi, in quanto i nuovi modelli dispongono di comandi integrati almeno per le azioni base, come il cambio di traccia o la regolazione del volume audio. Si possono, inoltre, pianificare le pause e gestire le telefonate in piena autonomia, accettando o rifiutando il chiamante a nostra discrezione.