Fotocamere digitali reflex: cosa devi sapere
Le macchine fotografiche reflex stanno diventando quindi sempre più popolari con sempre più persone che possiedono una macchina fotografica digitale personale. Tuttavia, la questione se sia meglio la reflex o la digitale rimane ancora aperta. Le macchine fotografiche reflex utilizzano uno specchio, che permette di leggere la pellicola come un riflesso dell’obiettivo della macchina fotografica. Questo a sua volta permette alla macchina fotografica di scattare una fotografia automatica semplicemente mettendo a fuoco l’obiettivo sul soggetto desiderato. Il vantaggio di questo è che non c’è bisogno di un flash; un autoscatto non è anche necessario per scattare una foto mentre il flash è disattivato, anche se un buon flash è sempre meglio.
Una macchina fotografica reflex differisce dagli altri tipi in quanto non ha controlli meccanici, quindi non si basa sulla capacità dell’utente di mettere a fuoco, rilasciare o anche alterare l’apertura della fotocamera. Inoltre, le macchine fotografiche reflex tendono ad essere fatte di un design più leggero e pieghevole, permettendo loro di essere facilmente portate in giro. Inoltre, a differenza delle fotocamere digitali, una macchina fotografica reflex di solito non ha un chip di stabilizzazione dell’immagine incorporato. Alcune tipologie di macchine fotografiche ti permettono di scattare anche delle fotografie quando si muove il braccio o durante il cambiamento dell’angolo della fotocamera. Inoltre, ci sono anche alcune versioni precedenti dotate solo di una classica e banale messa a fuoco manuale, mentre i modelli più recenti invece hanno una modalità di messa a fuoco che risulta molto semplice e anche molto intuitiva.
In sostanza, c’è da dire che una macchina fotografica reflex si differenzia rispetto ad una macchina digitale per avere quindi un sensore interno che è in grado di scattare una foto quando la luce viene rilevata da una zona specifica. Pertanto, forniscono al fotografo un’immagine più chiara; un vantaggio evidente rispetto al digitale. Un’altra differenza evidente tra una macchina fotografica reflex e una macchina digitale è che una macchina fotografica reflex richiede uno specchio per rilevare la luce. Le macchine fotografiche digitali richiedono un sensore per rilevare la luce che viene poi elaborata dal computer della fotocamera. Le macchine fotografiche reflex, tuttavia, hanno un sensore interno che può rilevare la luce e regolare automaticamente la velocità dell’otturatore di conseguenza. Questo significa che un fotografo può arrivare molto vicino a un soggetto utilizzando una velocità di scatto veloce, rendendo così alcune fotografie molto emozionanti.
Maggiori informazioni le puoi leggere anche sul sito web www.guidafotocamerereflex.it