Lavatrici portatili, differenze nella centrifuga

Oggi le lavatrici portatili vanno per la maggiore e non soltanto outdoor. Non tutti i modelli, però, contemplano lo stesso concetto di centrifuga, due le tipologie più diffuse. La prima è quella più semplice che consiste nell’inserimento dei capi da centrifugare nell’unico cestello della macchina, dopo averlo svuotato dell’acqua servita per il lavaggio. In questa fase l’oblò avrà la funzione di disidratatore mediante una rotazione costante e progressiva innescata dallo stesso motore usato nella fase di lavaggio. L’alternativa contempla la presenza di due vani distinti, uno per il lavaggio e l’altro per la centrifuga. In questo caso cambia il modello ed anche la struttura. Ovvio che si tratta di una macchina più performante e comoda da usare, dal momento che una volta finito di lavare, si potrà agevolmente traslare il carico nel vano adibito alla centrifuga per sottoporre gli indumenti a un trattamento disidratante che li farà uscire dal cestello quasi asciutti.

Ovviamente, un’operazione è consequenziale all’altra in quanto non possono essere simultanee. Queste mini-lavatrici, come le grandi, funzionano a corrente, con la differenza che nei modelli portatili si hanno tempi lampo sia per quanto riguarda il lavaggio che la centrifuga di piccoli bucati di 3, massimo 4 chili, composti prevalentemente da biancheria intima, qualche t-shirt e, tuttalpiù, un jeans alla volta. C’è anche da considerare che può non bastare un solo ciclo di lavaggio e si debba ripetere l’operazione per poter lavare più indumenti, ci sta e non è un problema, se non in bolletta. E, comunque, rispetto alle macchine standard, i consumi sono irrisori, sia idrici che energetici. Idem per il consumo di detersivo, che è millesimale rispetto ai comuni dosaggi.

Dati i prezzi contenuti di questi piccoli elettrodomestici che si aggirano, più o meno, sui 100 euro, le lavatrici portatili si connotano sempre più come surrogati degli apparecchi tradizionali per chi non ha il budget e lo spazio per permettersi di meglio. A favorire questa scelta anche le caratteristiche sempre più tecnologiche di questi modelli ‘smart’ che si presentano rinnovati nello stile e nella qualità costitutiva. Forse meritano di essere conosciute meglio, per questo c’è il portale di settore www.lavatricemigliore.it, che dispensa news e migliori offerte di tutte le tipologie di lavatrici disponibili sul mercato.