Termoconvettori, le specifiche dei modelli De Longhi

Se si necessita di una soluzione di riscaldamento per integrare o sostituire quello dell’impianto tradizionale, anche dove questo non è presente, si può ricorrere ai termoconvettori elettrici, pratici apparecchi in vendita sotto varie forme e tipologie per tutte le tasche. Fra i migliori modelli, che oltre alla funzionalità colpiscono per l’eleganza e lo stile raffinato, si distinguono i De’ Longhi, riconoscibili per la linea sottile e compatta ‘salvaspazio’ per via della larghezza ridotta rispetto ai parametri standard. Proprio per la compattezza, gli ‘slim’ De’ Longhi sono molto leggeri e provvisti di maniglie laterali che ne facilitano lo spostamento e la portabilità da una stanza all’altra. Si possono acquistare in due varianti, da pavimento e a parete.

Nel primo caso sono strutturati con piedini concepiti per aderire alle superfici in modo tale da assicurare massima stabilità all’apparecchio, mentre se si sceglie il modello al muro si troverà nel kit tutto l’occorrente per poterlo allestire e procedere al montaggio. La sicurezza è garantita dalla presenza di un apposito interruttore che interviene a spegnere l’apparecchio nel caso si ribalti in modo accidentale. Questi termoconvettori funzionano a tre livelli di velocità e potenza, il più alto va impostato quando si necessita di un riscaldamento istantaneo, serve infatti a riscaldare la stanza in pochissimo tempo per effetto di un sistema di ventilazione laterale che, in aggiunta alla classica resistenza, aiuta a riscaldare l’ambiente più rapidamente. I De’ Longhi presentano anche altri vantaggi rispetto agli altri comuni termoconvettori, innanzitutto l’opzione antigelo che fa scattare lo start se i gradi di temperatura calano sensibilmente, un optional che si rivela utile soprattutto in presenza di ambienti poco sfruttati o frequentati.

Inoltre, anche in mancanza del timer, si può regolare il termostato per il mantenimento dei gradi preimpostati. La scelta De’ Longhi mette al riparo da brutte sorprese, i suoi prodotti mantengono ciò che promettono e la sua ampia gamma di termoconvettori non si ferma a pochi modelli ma spazia fra numerose proposte alternative fra cui poter scegliere quella più adatta. Fra i tanti top di gamma De’ Longhi propone un modello da 2000 watt impostabile a due gradi di intensità che dà modo di attivare o disattivare la ventola a piacimento, eliminando così i rumori se si stacca durante la notte per silenziare il termoconvettore. Questi e molti altri modelli li potrete trovare fra le offerte di questo portale web sui termoconvettori.